Comune di San Felice a Cancello

Aggiornamento degli Albi dei Giudici Popolari per le Corti di Assise e per le Corti di Assise di Appello - Iscrizione negli elenchi Comunali

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca
Comune di San Felice a Cancello
giovedì 28 settembre 2023
Notizie dal Comune
Icona freccia bianca
Home Page » Archivi » Notizie dal Comune » Aggiornamento degli Albi dei Giudici Popolari per le Corti di Assise e per le Corti di Assise di Appello - Iscrizione negli elenchi Comunali
Aggiornamento degli Albi dei Giudici Popolari per le Corti di Assise e per le Corti di Assise di Appello - Iscrizione negli elenchi Comunali
stemma2
29-04-2023
Data di scadenza: 31-07-2023

SI RENDE NOTO

che, in esecuzione delle disposizioni contenute nell'art. 21 della succitata Legge del 1951 e successive modificazioni, si deve procedere all'aggiornamento degli Albi dei Giudici Popolari, tutti i cittadini, uomini e donne, residenti nel Comune che, non essendo iscritti negli Albi definitivi dei Giudici Popolari siano in possesso dei requisiti stabiliti dagli artt. 9 e 10 della Legge 10 Aprile 1951 n. 287, per l'esercizio delle funzioni rispettivamente di GIUDICE POPOLARE DI CORTE DI ASSISE e/o DI CORTE DI ASSISE DI APPELLO, che non si trovino nelle condizioni di cui all'art. 12, sono invitati ad inoltrare domanda in carta semplice, entro il 31 Luglio 2023 per iscriversi negli elenchi comunali;

 I Giudici Popolari devono essere in possesso dei seguenti requisiti (artt. 9 e 10):

- a) cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;

- b) buona condotta morale;

- c) eta' non inferiore ai 30 e non superiore ai 65 anni;

- d) licenza di scuola media di primo grado per i Giudici di Corte d'Assise;

- e) licenza di scuola media di secondo grado per i Giudici di Corte d'Assise d'Appello.

 Non possono assumere l'ufficio di Giudice Popolare (art. 12):

a) i magistrati e, in generale, tutti i funzionari in attivitą di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario;

b) gli appartenenti alle forze armate dello Stato ed a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipendente dallo Stato, in attivitą di servizio;

c) i ministri di qualsiasi culto ed i religiosi di ogni ordine congregazione.

Le domande, compilate su appositi moduli in distribuzione presso l’Ufficio Elettorale del Comune o scaricabili dal sito istituzionale dell’Ente www.comune.sanfeliceacancello.ce.it dovranno pervenire, corredate di fotocopia di un documento di riconoscimento, entro e non oltre il 31 luglio 2023, o per posta raccomandata a.r. , consegnata direttamente all’Ufficio Protocollo dell’Ente o per posta certificata all’indirizzo protocollo@pec.comune.sanfeliceacancello.ce.it .

allegati :

Avviso manifesto 

Modello di domanda

Ultima modifica

29/04/2023

Condividi questo contenuto

- Inizio della pagina -

Comune di San Felice a Cancello
Via Roma - 81027 San Felice a Cancello (CE)
PEC protocollo@pec.comune.sanfeliceacancello.ce.it
Centralino: 0823 753711
P. IVA 00163150618

Il sito Istituzionale del Comune di San Felice a Cancello è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

Il progetto Comune di San Felice a Cancello è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.